Leopoldo Trieste (Reggio Calabria, 3 maggio 1917 – Roma, 13 gennaio 2003) è stato un attore, regista, sceneggiatore e scrittore italiano.
La sua carriera è stata eclettica e spazia dal teatro al cinema, alla televisione. È particolarmente noto per il suo contributo al cinema neorealista italiano, pur avendo poi lavorato in diversi generi.
Carriera Attoriale: Esordisce nel cinema con Il brigante Musolino (1950) e successivamente lavora con importanti registi come Federico Fellini in Lo sceicco bianco (1952), dove interpreta Ivano Cavalletti. Altre partecipazioni importanti includono I vitelloni (1953), sempre di Fellini, e Cronache di poveri amanti (1954) di Carlo Lizzani. Lavora anche in diverse produzioni internazionali.
Regia e Sceneggiatura: Trieste è stato anche un regista e sceneggiatore. Tra i suoi film come regista si ricordano Città di notte (1956), Il peccato degli anni verdi (1960) e La ragazza di Trieste (1982), un dramma sentimentale ambientato nella sua città natale. Ha scritto anche sceneggiature per altri registi.
Teatro: La sua carriera è iniziata nel teatro, dove ha lavorato come attore e regista. Ha diretto diverse opere teatrali, spaziando dai classici al teatro contemporaneo.
Opere Scritte: Trieste ha anche pubblicato diversi romanzi e raccolte di racconti, dimostrando il suo talento poliedrico.
Riconoscimenti: Nel corso della sua carriera, ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro nel cinema e nel teatro. La sua versatilità e il suo contributo al cinema italiano lo rendono una figura importante nella storia dello spettacolo italiano.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page